"Pronti partenza...
VIA!

Con più di duecentomila chilometri ogni anno, la CROCE VERDE di MONTEMAGNO mette a disposizione dodici mezzi di trasporto, suddivisi per tipo di trasporto, numero di persone e Servizi Ordinari e di Emergenza.
La manutenzione di ognuna di queste vetture è periodicamente fatta per garantire la massima efficienza meccanica.
La minuziosa pulizia e disinfezione evita il propagarsi di influenze e infezioni, inoltre in questi ultimi tempi i controlli sono divenuti sempre più fitti e sempre più rigorosi a favore della tutela e salvaguardia degli utenti che usufruiscono dei nostri servizi.
Il nostro fiore all'occhiello:
l'ambulanza storica della Croce Verde di Montemagno
B102
Fiat 125 Special
Anno di immatricolazione 1971
Alimentazione a benzina
Cilindrata 1600 cc
Potenza 95 cv
Tratto da:" LA MANOVELLA"(Automotoclub Storico Italiano)
Forse non è una delle auto d'epoca più apprezzate, ma in qualche modo ha avuto un ruolo protagonista nelle vicende della storia. La Fiat 125 berlina, l'auto da famiglia, da commerciante o imprenditore, l'auto del papà
che i giovani usavano per fare il figurone con la finanzata si può paragonare al Dott. Jekyll e Mr. Hyde della clinica Lingotto.
In settimana macinava chilometri per lavoro, luccicante nelle sue cromature; nei week-end resisteva con caparbietà al fango e ai sassi delle strade da rally e il motore urlava sotto il piede dei piloti.Con lei (e grazie a lei) nasceva la squadra Corse Fiat[...].